Passa ai contenuti principali

Graz, Vienna e il lago Wolfangsee

Graz

Quest'anno il nostro giro estivo in Austria prevede di massima la visita di Vienna e qualche giorno di relax su un lago ancora non visitato in zona salisburghese.
Andando a Vienna faremo tappa a Graz e Stubing.

Partiamo come al solito il venerdí di bollino nero del traffico, ma del resto siamo abituati. Decido di partire comunque venerdí sera, puntando come tappa per la notte l'area di Latisana, vicinissima all'autostrada, ma il sonno è tanto e mi fermo per la notte a Campovigodarzere, alle porte di Padova;


area camper vigodarzere


essendo a pochi minuti sia dall'uscita Padova Ovest che Padova Est, a seconda della direzione che si percorre risulta molto comoda.
L'area è di recente fabbricazione e conta poco più di quindici stalli in area videosorvegliata con ingressi automatizzati. Il tutto nel contesto di un grande parcheggio dal quale parte il tram che porta in centro a Padova. Il posto è completamente isolato anche se ben illuminato, va bene per passare la notte durante un viaggio ma non ci lascerei mai il camper per andare a visitare Padova.

Al mattino ripartiamo di buon ora ma come previsto pago il non essere arrivato più vicino possibile allo svincolo per la Udine Tarvisio; due ore per fare sessanta chilometri.
Superato lo svincolo il viaggio procede senza intoppi fino a Graz.
A Udine compro la vignette cosí non mi devo più fermare al confine. 
Entrato in Austria faccio il solito errore di fare il pieno in autostrada e cosí pago 1,4 invece di 1,04 che avrei pagato a Graz.

Graz è una cittá universitaria patrimonio dell'Unesco...



Arriviamo facilmente all'area situata al posto del vecchio Camping Central (che ha ancora una decina di piazzole di stanziali), di fianco alla piscina comunale alla quale si accede gratuitamente. L'area e molto bella, proprio perchè nasce da un campeggio. Le piazzole sono tutte in erba e alcune anche di dimensioni generose. Bagni più che dignitosi.

area camper graz


La piscina si fa fatica a definirla tale, viste le dimensioni che saranno 70m x 70m, con fondo in ghiaia e trampolino gigante per potersi tuffare. In tutta l'area della piscina, acqua compresa, girano indisturbate delle papere che si avvicinano anche molto alle persone, sicure di non correre nessun pericolo.

Spaziosa anche l'area cani; la nostra principessa apprezza




Una giornata dedicata alla visita della città ci sembra abbastanza, e quindi la mattina seguente riprendiamo il giro in direzione Vienna facendo tappa  a Stubing, dove c'è un grande museo a cielo aperto sulla vita della regione nei secoli passati. 



Alcune strutture sono ancora in funzione e non manca di vedere all'opera artigiani o contadini.





All'interno del museo/parco ce la possibilità di mangiare ottimi piatti locali.

Arriviamo a Vienna nel tardo pomeriggio e approdiamo all'area della stessa proprietà di quella di Graz, anche se il contesto non e altrettanto entusiasmante. Le piazzole sono tutte al sole, nessun albero presente in tutta l'area. La pavimentazione e tutta in ghiaino anche se ci sono tracce di erba che il sole ha completamente seccato.
I bagni sono piu semplici di quelli di Graz e totalmente insufficienti a soddisfare la richiesta nei momenti di piena. Certo e un area e non si può pretendere, ma arrivando da Graz il paragone viene spontaneo.
I gestori sono molto gentili e disponibili e ci danno tutti consigli del caso per visitare al meglio la città.

Alla sera giro al Prater che merita, sia per la ruota panoramica che per la varietà di giochi possibili per grandi e piccini.



A Vienna dedichiamo quindi due giorni. Il primo giorno i musei del centro quindi Hofburg, museo di Sissi, la scuola di equitazione spagnola e il duomo. A pranzo sosta in un locale italianissimo e bio. 






Il secondo giorno lo dedichiamo al castello di Schonbrunn.  Io resto fuori con il cane che come previsto non può accedere praticamente da nessuna parte. Per fortuna ci sono diversi parchi con annessa area sgambamento cosí che anche Luna socializzi con i suoi simili. Il caldo ê veramente insopportabile, 36 gradi sono tanti e arriviamo a sera a fatica. Fortunatamente comunque di notte la temperatura scende e si riesce a dormire.








Il terzo giorno ci muoviamo quindi verso un lago in zona Salzgammergut ma con nostra sorpresa i camping sono tutti pieni. Alla fine riusciamo a trovare una sistemazione sul lago Wolfangsee al camping Berau; adesso inizia la mia vacanza. Lago, kayak, mountain bike e passeggiate.




St.Wolfgang e il lago omonimo è una delle località piu rinomate in zona. .....
Per chi vuole vedere la citta o e solo di passaggio c'è un comodo parcheggio all'entrata ovest del paese, vicino all'ingresso del tunnel (camper 9€/24h).





Qui praticamente è la mia vacanza finisce. Non so se complice l'età e quindi la scarsa resistenza al calore, ma appena arrivato decido di fare due ore in kayak sotto il sole, e con un insolazione passo i tre giorni a seguire, Ferragosto compreso.
A malapena mi rialzo per riuscire a guidare per tornare a casa con un'esperienza in più che mi servirà per il futuro.




Commenti

Post popolari in questo blog

Foresta nera 2012

Partenza: 10 agosto Pavia – Trento centro (AA) 282km 3,5h Partiti alle 17 dalla provincia di Pavia, sperando di non trovarci tutti in autostrada appassionatamente. Sabrina, Fabrizio, Francesca di 12 anni e Luna la nostra cockerina di tre. Normalmente passiamo da Piacenza e entriamo in A4 a Brescia, ma stavolta pensiamo che anche la A1 non sia meglio e optiamo per rischiare la tangenziale milanese. Devo dire che non abbiamo trovato davvero nessuno, il cruise control è fissato a 100Km/h e così proseguiamo fino a Rovereto. Da quest’anno abbiamo deciso di non dormire più in area di servizio, quindi avevo individuato l’area di Rovereto in via Palestrina dove mangiare e passare la notte. Peccato che fosse in ristrutturazione fino a settembre. Ci fermiamo a mangiare di fianco allo stadio ma poi ci muoviamo verso Trento all’area vicino alla zona Vela (P Zuffo davanti all’uscita Trento centro). Illuminata, recintata, no corrente ma non ci serve. 1€ max 1h buono per una sosta breve o solo p...

Tour dell'Olanda Delft Amsterdam Volendam e Giethoorn

E' la prima volta che facciamo un viaggio organizzato. Solitamente ci muoviamo da soli o al massimo con una coppia di amici. Questa volta abbiamo trovato un viaggio che calzava a pennello con le nostre disponibilità ed esigenze e abbiamo voluto provare. Ci siamo affidati al tour operator " IO VIAGGIO IN CAMPER " del quale avevamo già sentito parlare ma solo per viaggi molto lunghi e in periodi favorevoli a pensionati o benestanti. Inizialmente era previsto un raduno conoscitivo a fine giugno ma i diversi impegni dei partecipanti ha costretto l'organizzazione ad annullarlo. Ci troviamo quindi per la partenza direttamente nell' area camper di Vipiteno . Da qui seguiremo il programma prefissato. Per comodità di lettura trovi l'originale in corsivo e le mie impressioni di seguito ogni giorno. 1° giorno: venerdì 8 agosto 2014 Ritrovo entro la serata di venerdi all’area attrezzata Sadobre   di Vipiteno (uscita alla barriera e seguire ...

Germania e Danimarca, città e spiagge bianche

La meta del nostro viaggio è stata decisa da nostra figlia. A diciassette anni le esigenze sono cambiate e tra noi che volevamo andare in montagna e lei al mare abbiamo optato per una vacanza itinerante. Arriveremo a Copenaghen facendo qualche tappa in Germania e dopo qualche giorno al nord-est della Danimarca rientreremo alla base (con tappa finale su un laghetto del Tirolo austriaco che ancora non conosciamo). Il programma prevede: Brennero - Monaco (1gg) - Francoforte (1gg)  - Amburgo (1gg)  - Copenaghen (3gg) - nord della Danimarca - Norimberga - Achensee (Austria 1gg) - rientro Partiamo di venerdì mattina cosí da scampare al bollino nero della partenza. Arriviamo nel pomeriggio all'area Sadobre, poco prima del Brennero. Dotata dei principali servizi è comoda per pernottare prima di passare il confine (13€ + 1) Doveva essere una tranquilla notte prima di ripartire per Monaco, ma appena spente le luci un rumore sospetto ci fa pensare che una lunga ...