Passa ai contenuti principali

Moniga del Garda

camping san michele moniga del garda
Da quest'anno Francesca va a scuola anche il sabato mattina e quindi dobbiamo approfittare dei pochi w.e. che la scuola è chiusa. Il Garda è sempre una meta valida per noi, e da un pò cercavo campeggi in zona Desenzano. I prezzi mi avevano quasi fatto desistere, in particolar modo per la richiesta folle di 7 euro per il cane che diventano 9 in alta stagione. Poi mi arriva una segnalazione di un campeggio carino appena fuori Desenzano, a Moniga del Garda. Cani accettati senza problemi a patto come sempre che si rispettino le principali regole di convivenza e vicina spiaggia dedicata nella quale i cani possono fare il bagno.
spiaggia cani lago di garda

spiaggia cani moniga del garda
Luna con l'acqua non ha un rapporto bellissimo, ma è sufficiente per rinfrescarsi.
La passeggiata sulla quale il campeggio si affaccia parte dal porticciolo di Padenghe e arriva fino alla spiaggia riservata ai cani dopo il porticciolo di Moniga.
Il paese di Moniga è costruito intorno al castello, che poi è un vero e proprio borgo ancora abitato. La zona è molto verde e dall'alto del paese si gode di una splendida vista sul lago.
camping san michele piazzole

dreamer sul garda camping san michel
Il Camping San Michele è vicino al centro e direttamente sulla spiaggia, le piazzole per i camper sono nella zona più vicina al lago.
In fase di completa ristrutturazione le due piscine saranno pronte a giorni, quindi ci rilassiamo camminando lungo il lago.
Incontriamo una coppia di cigni che attendono pazienti la nascita dei piccoli. La mamma cova e il papà controlla che nessuno disturbi
Moniga del Garda
Anche questa volta abbiamo trovato un posto fuori dalle mete più battute dove rilassarci un paio di giorni.


Commenti

Post popolari in questo blog

Foresta nera 2012

Partenza: 10 agosto Pavia – Trento centro (AA) 282km 3,5h Partiti alle 17 dalla provincia di Pavia, sperando di non trovarci tutti in autostrada appassionatamente. Sabrina, Fabrizio, Francesca di 12 anni e Luna la nostra cockerina di tre. Normalmente passiamo da Piacenza e entriamo in A4 a Brescia, ma stavolta pensiamo che anche la A1 non sia meglio e optiamo per rischiare la tangenziale milanese. Devo dire che non abbiamo trovato davvero nessuno, il cruise control è fissato a 100Km/h e così proseguiamo fino a Rovereto. Da quest’anno abbiamo deciso di non dormire più in area di servizio, quindi avevo individuato l’area di Rovereto in via Palestrina dove mangiare e passare la notte. Peccato che fosse in ristrutturazione fino a settembre. Ci fermiamo a mangiare di fianco allo stadio ma poi ci muoviamo verso Trento all’area vicino alla zona Vela (P Zuffo davanti all’uscita Trento centro). Illuminata, recintata, no corrente ma non ci serve. 1€ max 1h buono per una sosta breve o solo p...

Tour dell'Olanda Delft Amsterdam Volendam e Giethoorn

E' la prima volta che facciamo un viaggio organizzato. Solitamente ci muoviamo da soli o al massimo con una coppia di amici. Questa volta abbiamo trovato un viaggio che calzava a pennello con le nostre disponibilità ed esigenze e abbiamo voluto provare. Ci siamo affidati al tour operator " IO VIAGGIO IN CAMPER " del quale avevamo già sentito parlare ma solo per viaggi molto lunghi e in periodi favorevoli a pensionati o benestanti. Inizialmente era previsto un raduno conoscitivo a fine giugno ma i diversi impegni dei partecipanti ha costretto l'organizzazione ad annullarlo. Ci troviamo quindi per la partenza direttamente nell' area camper di Vipiteno . Da qui seguiremo il programma prefissato. Per comodità di lettura trovi l'originale in corsivo e le mie impressioni di seguito ogni giorno. 1° giorno: venerdì 8 agosto 2014 Ritrovo entro la serata di venerdi all’area attrezzata Sadobre   di Vipiteno (uscita alla barriera e seguire ...

Germania e Danimarca, città e spiagge bianche

La meta del nostro viaggio è stata decisa da nostra figlia. A diciassette anni le esigenze sono cambiate e tra noi che volevamo andare in montagna e lei al mare abbiamo optato per una vacanza itinerante. Arriveremo a Copenaghen facendo qualche tappa in Germania e dopo qualche giorno al nord-est della Danimarca rientreremo alla base (con tappa finale su un laghetto del Tirolo austriaco che ancora non conosciamo). Il programma prevede: Brennero - Monaco (1gg) - Francoforte (1gg)  - Amburgo (1gg)  - Copenaghen (3gg) - nord della Danimarca - Norimberga - Achensee (Austria 1gg) - rientro Partiamo di venerdì mattina cosí da scampare al bollino nero della partenza. Arriviamo nel pomeriggio all'area Sadobre, poco prima del Brennero. Dotata dei principali servizi è comoda per pernottare prima di passare il confine (13€ + 1) Doveva essere una tranquilla notte prima di ripartire per Monaco, ma appena spente le luci un rumore sospetto ci fa pensare che una lunga ...