Passa ai contenuti principali

Cecina Costa degli Etruschi, Volterra e Vada 2014

23 aprile
Pavia - Cecina km 340
Agricamper Cecina

Partiamo la mattina con meta l'Agricamper Cecina. Abbiamo solo quattro giorni e vorremmo riposarci e fare un po di bici meteo permettendo.  Arriviamo per pranzo. Ci accoglie la proprietaria che  ci indica lo stallo che avevamo prenotato per essere sicuri. L'area è molto bella.  Ogni stallo può accogliere tranquillamente due camper lasciando lo spazio per aprire la veranda.  Corrente e acqua in piazzola; al centro dell'area c'è una struttura in legno dove è possibile mangiare insieme o semplicemente ritrovarsi per chiacchierare al calduccio della bella stufa a pellet. Barbecue e lavelli a disposizione degli ospiti.  In estate piscina per rinfrescare le giornate. 
Per arrivare al mare ci sono circa 6 km che si possono percorrere in motorino o con la navetta a un euro a persona. In bici risulta fattibile con un po di impegno dato dai falsi piani e dalla strada parecchio trafficata. 


24 aprile
Gita a Volterra


Al mattino con uno dei due camper ci muoviamo verso Volterra. Cittadina  storica molto bella in cima  ad una collina dalla quale si gode di uno splendido panorama.  
La giornata è calda e il sole ci fa ammirare degli scorci dove sembra di tornare indietro nel tempo.  Peccato che la presenza delle auto posteggiate disturbino il panorama.

Diversi monumenti da vedere.  Possibile anche noleggiare delle audioguide all'ufficio del turismo nella centralissima piazza dei priori.














Alla sera rientro su Cecina.  Decidiamo di avvicinarci a casa cercando una tappa che ci permetta di stare in riva al mare qualche ora prima di tornare a casa. 

Le aree verso la versilia sono piene per il ponte del 25 aprile e alla fine approfittiamo del momento di bassa stagione per fermarci in un campeggio sul mare a Vada, a pochi chilometri da Cecina.


25 aprile
Cecina - Vada


Da Cecina in poco più di venti minuti arriviamo al camping Tripesce a Vada. Il camping e direttamente sul mare a differenza degli altri vicini che hanno la pineta tra loro e il mare.

Le recensioni di TripAdvisor lo definiscono "teutonico" per la grande percentuale di tedeschi presenti e per la rigidità del personale verso le regole da rispettare. Per noi filo tedeschi e amanti delle regole non potevamo trovare posto migliore.
 i viaggi di dreamer



All'arrivo troviamo cordialità e disponibilità alla reception.  
Il camping dispone di diverse tipologie di piazzola che si adattano ad ogni tipologia di veicolo. Molte anche le piazzole ombreggiate con delle canne di bambù ma con altezza intorno ai tre metri. Tra le piazzole fronte mare e la spiaggia c'è una grossa duna di sabbia che protegge dal vento. 
Il paese dista poche centinaia di metri ben collegati da una ciclabile percorribile anche la sera.  Ha una grande piazza centrale ricca di gelaterie e ristoranti.  Per essere inizio stagione troviamo molto movimento.  Il campeggio si anima in fretta e quasi tutte le piazzole sono piene.
Alla sera proviamo il ristorante del campeggio che ha prezzi modici e piatti per tutti i gusti.
Il mattino seguente, passeggiando sulla spiaggia arriviamo in paese e superato lo stabilimento della Solvay scopriamo una bellissima pineta e una spiaggia bianca con un mare che ci affascina.
A pochi metri dalla spiaggia il parcheggio per auto/camper  "Pietrabianca Beach" (15€/gg apr/giu 25€/gg lug/ago) che sicuramente merita un w.e. Peccato non averlo scoperto prima 
Anche questa piccola vacanza volge al termine.  Abbiamo visto una minuscola parte di una delle regioni più belle d'Italia ma ci siamo ripromessi di tornarci visitando altri borghi e magari altre spiagge

Commenti

Post popolari in questo blog

Foresta nera 2012

Partenza: 10 agosto Pavia – Trento centro (AA) 282km 3,5h Partiti alle 17 dalla provincia di Pavia, sperando di non trovarci tutti in autostrada appassionatamente. Sabrina, Fabrizio, Francesca di 12 anni e Luna la nostra cockerina di tre. Normalmente passiamo da Piacenza e entriamo in A4 a Brescia, ma stavolta pensiamo che anche la A1 non sia meglio e optiamo per rischiare la tangenziale milanese. Devo dire che non abbiamo trovato davvero nessuno, il cruise control è fissato a 100Km/h e così proseguiamo fino a Rovereto. Da quest’anno abbiamo deciso di non dormire più in area di servizio, quindi avevo individuato l’area di Rovereto in via Palestrina dove mangiare e passare la notte. Peccato che fosse in ristrutturazione fino a settembre. Ci fermiamo a mangiare di fianco allo stadio ma poi ci muoviamo verso Trento all’area vicino alla zona Vela (P Zuffo davanti all’uscita Trento centro). Illuminata, recintata, no corrente ma non ci serve. 1€ max 1h buono per una sosta breve o solo p...

Tour dell'Olanda Delft Amsterdam Volendam e Giethoorn

E' la prima volta che facciamo un viaggio organizzato. Solitamente ci muoviamo da soli o al massimo con una coppia di amici. Questa volta abbiamo trovato un viaggio che calzava a pennello con le nostre disponibilità ed esigenze e abbiamo voluto provare. Ci siamo affidati al tour operator " IO VIAGGIO IN CAMPER " del quale avevamo già sentito parlare ma solo per viaggi molto lunghi e in periodi favorevoli a pensionati o benestanti. Inizialmente era previsto un raduno conoscitivo a fine giugno ma i diversi impegni dei partecipanti ha costretto l'organizzazione ad annullarlo. Ci troviamo quindi per la partenza direttamente nell' area camper di Vipiteno . Da qui seguiremo il programma prefissato. Per comodità di lettura trovi l'originale in corsivo e le mie impressioni di seguito ogni giorno. 1° giorno: venerdì 8 agosto 2014 Ritrovo entro la serata di venerdi all’area attrezzata Sadobre   di Vipiteno (uscita alla barriera e seguire ...

Germania e Danimarca, città e spiagge bianche

La meta del nostro viaggio è stata decisa da nostra figlia. A diciassette anni le esigenze sono cambiate e tra noi che volevamo andare in montagna e lei al mare abbiamo optato per una vacanza itinerante. Arriveremo a Copenaghen facendo qualche tappa in Germania e dopo qualche giorno al nord-est della Danimarca rientreremo alla base (con tappa finale su un laghetto del Tirolo austriaco che ancora non conosciamo). Il programma prevede: Brennero - Monaco (1gg) - Francoforte (1gg)  - Amburgo (1gg)  - Copenaghen (3gg) - nord della Danimarca - Norimberga - Achensee (Austria 1gg) - rientro Partiamo di venerdì mattina cosí da scampare al bollino nero della partenza. Arriviamo nel pomeriggio all'area Sadobre, poco prima del Brennero. Dotata dei principali servizi è comoda per pernottare prima di passare il confine (13€ + 1) Doveva essere una tranquilla notte prima di ripartire per Monaco, ma appena spente le luci un rumore sospetto ci fa pensare che una lunga ...