Quest’anno partiamo senza nessuna
prenotazione e quindi molto all’avventura per i nostri canoni. Abbiamo una
serie di punti da toccare (sempre camping naturalmente) e siccome alcuni non
accettano prenotazione decidiamo di decidere al momento guardando le varie
location di persona.
Anche per noi quest’anno le ferie sono da farsi con un
occhio al portafoglio, quindi evitiamo di fare tanti chilometri e optiamo per
location meno turistiche e ancora per noi inesplorate.
3 agosto ’13 – Pavia – Trento Centro (PS+CS)
Km 280
Il viaggio parte come sempre verso le 21 con meta Area Sosta “Ruffo” a Trento centro (fuori
dall’autostrada). L’uscita Trento centro è chiusa quindi uscire a Trento Sud e
poi seguire le indicazioni.
Mi faccio passare la paura con un
bel pieno da 103€ tanto fino a destinazione lo uso tutto.
Arrivo alle 00.45 come da
programma. Sbarra alzata ma sarebbe richiesto comunque il pagamento di 5€ (SOLO
MONETA). Non ho neanche una moneta e mi dispiace perchè l’area è ben tenuta e
5€ valgono una notte serena.
4 agosto ’13 – Trento –
Greifenburg (weissensee)
Km 250
Autostrada: Vignette
8,50€
Al mattino ripartiamo verso le 9.
La location tranquilla e il panorama delle montagne ci fa sentire già in
vacanza e ce la prendiamo comoda.
Seguo (forse troppo) le
indicazioni del navigatore che parla veneto e mi indica di uscire prima del
brennero in direzione San Candido.
La strada non è particolarmente
trafficata e dopo una breve sosta lungo la strada per il pranzo arriviamo a
Greifenburg. Da li dobbiamo proseguire con le indicazioni stradali, quindi
prendiamo la strada che sale verso il Weissensee. Il lago è a ca. 1000mt e il
caldo (38°) ci fanno sperare in una notte al fresco.
Sul lago Weissensee ci sono tre
campeggi. Tutti all’apparenza simili ma in location diverse.
Arrivati sul lago il primo
campeggio che si trova è il Miller, ma a parte la spiaggia non ci piace il
fatto che intorno non ci sia nulla. Proseguiamo quindi in direzione Techendorf
dove sapevamo trovare il Camping Knaller. Ci piace il paese, il campeggio è
carino. Non ha le piazzole delimitate ma pare che qui siano tutti così. Alle 15
in campeggio non vola una mosca. Sarà anche perchè è domenica e sono tutti in
spiaggia ma non sentiamo la mancanza dello spazio “definito”.
Ci sembra quasi di disturbare con
il solo motore acceso per parcheggiare. Nonostante i vialetti stretti un
ragazzo ci precede per farci vedere la piazzola e riusciamo senza problemi a
parcheggiare il nostro “dreamer” da quasi 8mt.
5/9 agosto – Camping Knaller Weissensee
Il lago è molto bello e offre
diverse opportunità per trascorrere le proprie giornate. Si può passare
dall’ozio in spiaggia rinfrescandosi nelle limpide acque alle passeggiate
facili o difficili. Purtroppo Luna in spiaggia non può andare.
Tanti anche i percorsi da fare in
mountain bike intorno al lago o sulle montagne vicine. Il wi-fi in campeggio ha
costi proibitivi (7€/h) ma in piazza è disponibile una wi-fi area gratuita,
infatti la sera tutti si ritrovano lì per consultare il proprio smartphone o
notebook.
Avevamo in programma di spostarci
sul Worthersee, ma optiamo per un lago più piccolo subito sotto. Contattiamo il
camping Hafnersee che ci risponde con cordialità e ci attende per il giorno
seguente.
9 agosto – Weissensee / Hafnersee
Il campeggio è proprio sul lago e
fa parte di una struttura che comprende Hotel, camping e appartamenti.
All’interno è disponibile il ristorante dell’Hotel e il ristorante del camping, campo da beach volley, minigolf, ping pong, bowling. Il tutto è gratuito e a disposizione degli ospiti. Il wi-fi è disponibile all’interno dell’hotel, quindi ogni tanto facciamo pausa nella hall per aggiornare profili e posta. Le piazzole possono essere libere intorno ad un grande prato adibito ad attività sportive o delimitate da alte siepi nell’area dove ci sono anche tanti stanziali. Ne troviamo una libera proprio adiacente alla spiaggia.
Posizione splendida con vista lago. Tanto spazio anche per la nostra Luna che può correre e fare il bagno nella spiaggia riservata. Per il resto può stare in spiaggia ma non fare il bagno.
All’interno è disponibile il ristorante dell’Hotel e il ristorante del camping, campo da beach volley, minigolf, ping pong, bowling. Il tutto è gratuito e a disposizione degli ospiti. Il wi-fi è disponibile all’interno dell’hotel, quindi ogni tanto facciamo pausa nella hall per aggiornare profili e posta. Le piazzole possono essere libere intorno ad un grande prato adibito ad attività sportive o delimitate da alte siepi nell’area dove ci sono anche tanti stanziali. Ne troviamo una libera proprio adiacente alla spiaggia.
Posizione splendida con vista lago. Tanto spazio anche per la nostra Luna che può correre e fare il bagno nella spiaggia riservata. Per il resto può stare in spiaggia ma non fare il bagno.
Intorno ci sono come sempre
diverse possibilità di escursioni a piedi, in bici o mountain bike.
Il vicino Worthersee è
raggiungibile in bici con qualche salita da urlo o più comodamente con il bus
che passa proprio davanti al camping e che fa il giro del lago (Worthersee),
passando rispettivamente alle due estremità quindi da Velden o da Klaghenfurth.
Ricordarsi che di domenica e festivi il bus non fa servizio.
Il 15 volevamo passare ferragosto
a Velden ma scopriamo proprio in quest’occasione che i festivi sono tali anche
per i bus. Optiamo per il ristorante interno che ci soddisfa con piatti sempre
generosi.
16 agosto - Hafnersee / Faakersee
Decidiamo di spostarci verso casa
(anche se di soli pochi chilometri) sul Faakersee. Proviamo a scrivere mail a
quattro campeggi ma nessuno ci risponde. Partiamo lo stesso sperando di
trovare.
Puntiamo subito verso il Camping
Gruber, perchè dal sito ci sembrava carino e perchè l’Arneitz che già
conoscevamo non accetta cani in alta stagione.
Arriviamo e troviamo forse
l’unica piazzola ancora libera per il nostro Dreamer; mentre facciamo
carico/scarico un italiano ci dice che sia l’Arneitz che l’Anderwald sono full.
Qui il costo al giorno è di 48€. Credo solo per la notorietà del lago, bello
si, ma se lo fanno pagare.
Il campeggio è tutto sommato
nella norma. Bagni puliti anche se un pò datati e quindi con qualche pecca
progettuale tipo il water per lo scarico della cassetta di fianco alle docce!
La maggior parte delle piazzole
sono all’interno di una pineta molto alta, quindi no parabola.In compenso la
veranda è superflua. Wifi in tutto il
campeggio, ma come sempre a cifre che ci fanno optare per i 3€/gg del profilo
Tim per navigare all’estero.
Il self-service fuori dal vicino
camping Arneitz non si smentisce per piatti generosi e prezzi modici. Alla sera
ci sono sempre eventi live o spettacoli.
Anche qui non mancano possibilità
di muoversi in bici con percorsi di tutte le difficoltà.
Qui Luna non può andare sul
prato/spiaggia e in acqua, ma per questi tre gg va bene così.
Anche questa vacanza è finita. Si rientra in tirata unica verso casa. Rimangono i ricordi e il desiderio di tornare prima possibile.
Anche questa vacanza è finita. Si rientra in tirata unica verso casa. Rimangono i ricordi e il desiderio di tornare prima possibile.
Commenti
Posta un commento